












Sei qui: Home »
Conservazione »
Attività e obiettivi
Attività e obiettivi
Acquacoltura
- Recupero, produzione, allevamento e forniture di specie native a rischio di estinzione
- Selezione di parchi riproduttori e miglioramento genetico delle specie allevate
- Progettazione e gestione di impianti di allevamento intensivo, semi-intensivo ed estensivo
- Progettazione e gestione di incubatoi di valle ed impianti ittiogenici
- Controllo sanitario, prevenzione e terapia nelle patologie in acquacoltura
- Consulenza e forniture in mangimistica e tecniche di alimentazione dei pesci allevati
Ittiologia
- Caratterizzazione fluviale e studi di struttura e dinamica di popolazione
- Realizzazione di carte ittiche e di piani ittici
- Campionamenti ittici mediante elettropesca e indagini subacquee
- Progetti di conservazione e di recupero delle specie autoctone e selvatiche
- Applicazione di biotecnologie molecolari per studi di genetica di popolazione (RFLP, AFLP e microsatelliti)
- Marcatura pesci e studio delle migrazioni
- Elaborazione di Indici sul Successo Conservazionistico (CSI – Conservation Success Index)
Ecologia acquatica
- Analisi chimico-fisiche di ambienti naturali, di allevamenti e di laghi di pesca sportiva
- Analisi biologica della qualità delle acque: IBE e altri indici di qualità
- Valutazione degli effetti ambientali di sbarramenti, di derivazioni idriche e di altri fattori di pressione antropica sulle comunità ittiche – fattori di criticità
- Progetti di riqualificazione fluviale (River Restoring)
- Consulenza nella gestione di strutture adibite alla pesca sportiva e professionale
- Progettazione di laghi e fiumi artificiali
- Piani di gestione e di controllo di avifauna ittiofaga
- Progettazione di passaggi per pesci
Educazione ambientale
- Corsi relativi all’acquacoltura e alla biologia di pesci e di ambienti acquatici
- Stage per università e scuole presso l’allevamento didattico
- Predisposizione di audiovisivi, materiale informatico e divulgativo
- Organizzazione di seminari, mostre e convegni
- Pubblicazione di articoli scientifici