Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua Foto Conservazione Giardini dell'Acqua

Pubblicazioni

In questa pagina è possibile conoscere gli articoli relativi agli studi e lavori scientifici realizzati dal gruppo di ricerca. Verranno citati anche alcuni articoli che noi riteniamo validi da consultare. Qui sotto sono riportati i titoli degli articoli, i quali potranno essere scaricati in formato digitale solo su richiesta, tramite e-mail, direttamente ai ricercatori del Mediterranean Trout Research Group.

- GIBERTONI P.P., IELLI F., BRACCHI P.G. 1998. “Allevamento, riproduzione e reintroduzione in ambiente naturale di trote fario di “ceppo mediterraneo”, Salmo (trutta) trutta, L.”. Annali della Facoltà di Medina Veterinaria – Vol.XVIII – Università di Parma.

- IELLI F., GIBERTONI P.P.  1999. “Recupero e reintroduzione di ceppi autoctoni di trota fario,  Salmo (trutta) trutta, L., nel bacino del Fiume Secchia”. Atti del Convegno: Recupero e reintroduzione di ceppi autoctoni di trota fario,  Salmo (trutta) trutta, L., di “ceppo mediterraneo” in ambienti appenninici tipici. Esperienze a confronto. – Provincia di Reggio Emilia.

- GIBERTONI P.P., IELLI F.  1999. “La gestione delle acque con vocazione a salmonidi nella provincia di Reggio Emilia”. Atti del Convegno: Recupero e reintroduzione di ceppi autoctoni di trota fario,  Salmo (trutta) trutta, L., di “ceppo mediterraneo” in ambienti appenninici tipici. Esperienze a confronto. – Provincia di Reggio Emilia.

- IELLI F., GIBERTONI P.P., ALESSIO G.L.  2001. “Sperimentazioni preliminari di produzione controllata di novellame, in ambiente rinaturalizzato, per il recupero e la reintegrazione di ceppi autoctoni appenninici di trota fario,  Salmo (trutta) trutta, L., nel bacino del Fiume Secchia (Reggio Emilia).” – Atti VII Convegno A.I.I.A.D. 1998 – Carnia (UD).

- IELLI F., GIBERTONI P.P. 2002. “Studio degli accrescimenti e della dinamica di due popolazioni padane di lucioperca (Stizosteidon lucioperca).” – Atti IX Convegno A.I.I.A.D.2002 – Bagno di Romagna (FC).

- GIBERTONI P.P., IELLI F.  2002. “ Variazione della struttura della densità e della biomassa in due popolazioni di trota fario,  Salmo (trutta) trutta, L., in zone regolamentate a regime speciale di pesca (ZRSP). – Atti IX Covegno A.I.I.A.D.2002 – Bagno di Romagna (FC).

- GIBERTONI P.P.  2002. “L’incubatoio di valle del Parco del Frignoli.” – Comunità Montana della Lunigiana (MS).

- IELLI F., GIBERTONI P.P. 2003. “Incubatoi di valle in Provincia di Reggio Emilia: produzione e prospettive gestionali delle popolazioni naturali di trota fario”. – Atti Workshop “Selezione e recupero della trota fario di ceppo mediterraneo: esperienze a confronto” – Provincia di Terni.

- IELLI F., GIBERTONI P.P., PENSERINI M. 2004. “Acclimatazione, accrescimento e dinamica di una popolazione di luccio (Esox lucius, L.) in un lago appenninico eutrofico (Lago Pranda, Appennino settentrionale)”. Atti del X Convegno A.I.I.A.D. 2004 – Pescara.

- GIBERTONI P.P., IELLI F., PENSERINI M. 2004. “Variazioni quali - quantitative della comunità ittica in un torrente appenninico (Torrente Dolo, Appennino reggiano) in seguito allo svaso di un bacino artificiale ENEL”. Atti del X Convegno A.I.I.A.D. 2004 – Pescara.

- GIBERTONI P.P. 2005. “Valorizzazione della fauna ittica autoctona nelle acque del Parco Regionale di Crinale dell’Appennino Reggiano”. Parco del Gigante (RE).

M. PENSERINI, M. Maldini, F. Nonnis Marzano, J. Tagliavini, G. Gandolfi. Analisi di popolazioni autoctone di Salmo trutta (L.) mediante marcatori nucleari e mitocondriali. 66° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana (UZI), Roma – Univerisità di   Roma "La Sapienza", 19-22 settembre, 2005.

- PENSERINI M., NONNIS MARZANO F., GIBERTONI P.P., MALDINI M. 2005. “Introgressione in popolazioni autoctone di Salmo tutta identificata mediante marcatori nucleari e mitocondriale”. Tesi di Laurea in Scienze Naturali – Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale – Università di Parma.

- GIBERTONI P.P., IELLI F. 2006 “ Le comunità ittiche dei canali di deflusso dei fontanili di Corte Valle Re”. Atti del XI Convegno A.I.I.A.D. 2006 – Treviso.

- PENSERINI M., GIBERTONI P.P., GANDOLFI G., NONNIS MARZANO F., MARCONATO E., MALDINI M. 2006. “Genotipi e fenotipi della Trota Mediterranea: metodologia di indagine molecolare combinata a selezione morfologica per l’identificazione di individui autoctoni”.  Atti del XI Convegno A.I.I.A.D. 2006 – Treviso.

- BARTOLI M., VIAROLI P.L., GIBERTONI P.P., NIZZOLI D., LONGHI D., LAINI A. 2006. “Bilancio giornaliero dei nutrienti e impatto potenziale di un allevamento di trote sulla qualità dell’acqua di un torrente appenninico”. Atti del XI Convegno A.I.I.A.D. 2006 – Treviso.

- IELLI F., GIBERTONI P.P. 2006. “Variazioni di densità in popolazioni di Procambarus clarkii in alcuni canali della pianura reggiana”. Atti del XI Convegno A.I.I.A.D. 2006 – Treviso.

- Nonnis Marzano F., PENSERINI M. Studio genetico delle popolazioni di salmonidi presenti nel Parco dei Cento Laghi. Convegno: Gli ambienti acquatici del Parco dei Cento Laghi: Ricerca e Gestione. 7 giugno 2006, podere La Grande, campus universitario di Parma.

- Nonnis Marzano F., Maldini M., PENSERINI M., Papa R., Gandolfi G. Marcatori molecolari e conservazione dell’ittiofauna delle acque dolci. Biologia Ambientale 21 (2) : 1-8, 2007

- GIBERTONI P.P., PENSERINI M. 2008. “Studi ittiologici, caratterizzazione genetica, selezione di parco riproduttori e produzione di novellame autoctono per le acque di Lunigiana (MS) e Media Valle Serchio (LU)”. Atti del XII Convegno A.I.I.A.D.. 2008 – S.Michele all’Adige. In stampa.

- GIBERTONI P.P., PENSERINI M. 2008. “Osservazioni morfologiche, morfometriche, e performance riproduttive di alcune specie di interesse zootecnico ed alieutico appartenenti ai generi Oncorhynchus e Salvelinus”. Atti del XII Convegno A.I.I.A.D.. 2008 – S.Michele all’Adige. In stampa.

- PENSERINI M, GIBERTONI P.P. 2008. “Provvedimenti atti alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici globali sulle popolazioni ittiche native per le acque italiane. Linee guida di attuazione”. Atti del XII Convegno A.I.I.A.D.. 2008 – S.Michele all’Adige. In stampa.

- FOGLIA PARRUCIN A., GIBERTONI P.P. 2008. “Progetto di valorizzazione e tutela delle popolazioni ittiche della ValSessera (BI)”. Atti del XII Convegno A.I.I.A.D.. 2008 – S.Michele all’Adige. In stampa.

- GIBERTONI P.P., PENSERINI M, ESPOSITO S., LEONZIO C., RADI M., QUERCI G. 2008. “Ipotesi di distribuzione originaria delle popolazioni di salmonidi nativi per le acque italiane”. Atti del XII Convegno A.I.I.A.D.. 2008 – S.Michele all’Adige. In stampa.

PENSERINI M., Maldini M., Bilò F., Palanti E., Nonnis Marzano F., Gandolfi G. DNA single e multilocus fingerprinting per l’identificazione di trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) da avviare a pratiche ittiogeniche. 2008. Studi Trentini di scienze naturali – Acta biologica. Atti del XII Congresso Nazionale AIIAD. In stampa.

Site by: Black Studio